vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Anello del Monte Penna

Scheda

Foto Enzo Squeri
Nome Descrizione
EMail info@parcoaveto.it
Web http://www.parcoaveto.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Passo del Chiodo
Punto di arrivo Casermetta del Penna
Tempo percorrenza 2 h e 30 min
Grado di difficoltà impegnativa
Si tratta di un itinerario breve (durata 2 ore), adatto a chi non soffre di vertigini, essendo la parte pi prossima alla vetta leggermente esposta (si può altrimenti salire dall'altro versante). E' caratterizzato dalla bella conca della Nave (caratteristica struttura tettonica a forma di carena di nave), dalla ripida parete nord del M. Penna, che offre una salita emozionante e panoramica, e da una splendida faggeta lungo il versante sud. L'itinerario va percorso preferibilmente in tarda estate o in autunno, quando il bosco si accende del giallo delle foglie dei faggi. Al Passo dell'Incisa si può decidere di allungare il percorso imboccando l'Alta Via dei Monti Liguri fino al Passo della Spingarda o al rifugio Pratomollo, un'oasi prativa ricca di peculiarità botaniche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy