vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Case Marolli

Scheda

Case Marolli “Ca di Marolli” (dagli anni 70/80 fa parte del nucleo di Costapelata), è una frazione di Santo Stefano d'Aveto situata a un'altitudine di 984 metri s.l.m. In inverno è abitato da poche persone, mentre in estate aumentano. Il paese fu fondato nei primi anni del 1900 da Fugazzi Costantino detto “Marola” e dai suoi figli. Nativi di La Villa scelgono di costruire le loro case nella proprietà di Guardincerri Giuditta moglie del “Marola”. Dapprima venne costruita la casa “patriarcale”, successivamente dopo il 1920 i figli del “Marola” ritornati dall'America, e ormai con famiglia, costruiscono ognuno la propria casa e le loro cascine in totale autonomia e maestria. Costruiscono un frantoio per le pietre che utilizzano per costruire le abitazioni, che ancora oggi è esistente. Purtroppo nel 1925 uno dei fratelli muore in un incidente schiacciato da un masso nella cava dove estraevano le pietre. Demoralizzati dal fatto sospendono le costruzioni. Bonificano i terreni, fanno muretti a secco e vivono di colture e pastorizia. Alcuni dei lori figli, ovvero i nipoti del “Marola” emigrano presto nelle città. Altri vivono tutta la loro vita a Case Marolli fino ai primi anni del 1990. Il paese resta disabitato nei mesi invernali per alcuni decenni. Solo dal 2020 sono ritornati ad abitare alcuni pronipoti affezionati al luogo.
Credits: Angela Fugazzi Pino Monteverde Franco E Valeria Antonelli
Valli del Parco dell'Aveto Aspeta Santo Stefano d’Aveto - Eventi Alte Valli Lamialiguria

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy