IL MONTE E IL LAGO NERO
10 ottobre 2021 Evento passato
Attraverso il Passo della Roncalla e la Fontana Gelata giungeremo al Lago Nero, circondato da faggi, abeti bianchi autoctoni e da molti esemplari di pino uncinato, un relitto glaciale molto raro in altre zone dell'Appennino. Proprio le vicende legate alle ultime glaciazioni sono all'origine di questo splendido specchio d'acqua e della vetta (1752 m) che lo sovrasta.
Salendo anche sulla cima del Monte Nero, effettueremo una bella traversata fino al Passo dello Zovallo. In alternativa si può effettuare solo l' anello dal passo dello Zovallo.
Nota: si tratta di un'escursione già programmata ad inizio Settembre e non effettuata, ma che, per la straordinaria naturalità del percorso, merita sicuramente di essere riproposta.
- appuntamento con la Guida alle ore 9.30 presso lo IAT di S. Stefano d'Aveto. Da lì si prosegue in auto fino a Rocca d'Aveto, avendo organizzato navetta per il ritorno dal Passo dello Zovallo.
- ore di marcia effettive 4.00 circa;
- scarponcini e abbigliamento da trekking; - pranzo al sacco; - escursione di interesse naturalistico;
- dislivello totale in salita di m 550 circa; - rientro previsto verso le ore 16.00;
Salendo anche sulla cima del Monte Nero, effettueremo una bella traversata fino al Passo dello Zovallo. In alternativa si può effettuare solo l' anello dal passo dello Zovallo.
Nota: si tratta di un'escursione già programmata ad inizio Settembre e non effettuata, ma che, per la straordinaria naturalità del percorso, merita sicuramente di essere riproposta.
- appuntamento con la Guida alle ore 9.30 presso lo IAT di S. Stefano d'Aveto. Da lì si prosegue in auto fino a Rocca d'Aveto, avendo organizzato navetta per il ritorno dal Passo dello Zovallo.
- ore di marcia effettive 4.00 circa;
- scarponcini e abbigliamento da trekking; - pranzo al sacco; - escursione di interesse naturalistico;
- dislivello totale in salita di m 550 circa; - rientro previsto verso le ore 16.00;
- spostamenti con mezzi propri;
La quota di partecipazione all'escursione è di 10 euro; per bambini di età inferiore ai 12 anni l'escursione costa 5 Euro; prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente
La quota di partecipazione all'escursione è di 10 euro; per bambini di età inferiore ai 12 anni l'escursione costa 5 Euro; prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Sede Decentrata ed Operativa Osservatorio Raffaelli Val d'Aveto - Santo Stefano d'Aveto, Piazza del Popolo, n°1, 16049 Santo Stefano d'Aveto GE
Coordinate: 44°32'51,8''N 9°27'4,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Guide Ambientali Escursionistiche Meraviglie d'Aveto |
Telefono |
Guglielmo 347 3929891 |